Giornata Missionaria Salesiana 2014

sabato 18 gennaio 2014

La Giornata Missionaria Salesiana 2014 proposta per il 19 Gennaio 2014 è un momento forte nell'Animazione Missionaria nelle Comunità salesiane ispettoriali o locali, nei Gruppi giovanili, nella Famiglia salesiana. Non si tratta di un evento isolato, ma piuttosto di un'opportunità per coinvolgere le comunità SDB e le comunità educative - pastorali (CEP) nelle dinamiche della Chiesa universale, rafforzando una cultura missionaria.

 

Tale giornata è vissuta per dare un impulso all'Animazione Missionaria offrendo una proposta che diventi progetto annuale concreto; per aiutare tutta la Famiglia Salesiana a conoscere l'impegno missionario della Congregazione, aprire gli occhi alle nuove realtà missionarie, superare ogni tentazione di chiudersi dentro il proprio territorio o contesto e ricordarsi del respiro universale del carisma salesiano. "Le attività di animazione missionaria vanno sempre orientate ai loro specifici fini: informare e formare il popolo di Dio alla missione universale della Chiesa, far nascere vocazioni missionarie ad gentes, suscitare cooperazione all'evangelizzazio- ne" (Giovanni Paolo II, Redemptoris Missio, 83).

 

Nel 2014 la nostra attenzione si rivolge al continente europeo, in particolare alla realtà dei migranti. Il tema - "Gli altri siamo noi! L'attenzione ai migranti e la missione salesiana in Europa" - fa parte del programma del Progetto Europa. 

 

Lo slogan, "Gli altri siamo noi", è il titolo di una canzone italiana del 1991. Scritta all'indomani del crollo del muro di Berlino, racconta le ondate migratorie, la solitudine delle persone e l'analisi di una realtà che si consolidò in tutto il mondo durante quegli anni. La canzone dice anche che non ci si può disinteressare degli altri, non si può guardare il mondo dall'alto delle proprie sicurezze, perché le vite di tutti sono collegate tra loro.

"La carità di Cristo verso i migranti", ispirandosi a san Paolo (2 Cor 5,14), è il titolo dell'Istruzione del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti del 2004, documento che resta punto di riferimento per l'azione pastorale dei Salesiani di Don Bosco.

 

Torna all'archivio

Eventi

loading eventi

News ANS

Italia – #SYMJubilee Festival: il raduno dei 5mila giovani cuori salesiani al Giubileo della Speranza 2025

(ANS – Roma) – Mercoledì 30 luglio 2025, presso la piazza antistante la Basilica ... leggi tutto

Italia – Alla Fiera di Roma tra zaini e sacchi a pelo: “Non vediamo l’ora di rivedere il Papa”

(ANS – Roma) – Per prendere parte agli eventi giubilari 25mila pellegrini, provenienti ... leggi tutto

Macao – Avviata la Causa di Beatificazione e Canonizzazione del Servo di Dio Gaetano Nicosia, SDB

(ANS – Macao) – In data 16 luglio 2025, Mons. Sephen Lee Bun Sang, Vescovo di Macao, ha ... leggi tutto

Newsletter

Mantieniti aggiornato, ricevi le nostre news